L’uomo delegante, un’analisi etologica delle competenze perdute e di quelle ritrovate

In ogni organismo, dall’ameba all’homo sapiens, opera una legge semplice: evitare sprechi. Ogni azione inutile o ridondante riduce le chances di sopravvivenza. Nel nostro caso, l’evoluzione ha finito per convogliare questo impulso in una forma particolare di pigrizia cognitiva: appena possibile, cediamo il compito a qualcosa o qualcuno ‒ un…