LA REALTÀ

Mentre l’uomo, perso nelle sue allucinazioni, combatte per possedere ciò che non ha mai avuto, la sua unica casa brucia.Insegue miraggi di universi impossibili, e intanto la sorgente che lo nutre si prosciuga.La Terra, oasi irripetibile nel deserto cosmico, si spegne tra le sue mani distratte.E allora la domanda resta…

Continua a leggere

L’uomo e i suoi deliri 2

L’uomo non sa stare senza fede: se non ha un dio, si inventa la dieta proteica.Se non ha una patria, si aggrappa all’oroscopo.Ognuno proclama: “la mia illusione è la verità!”.È uno spettacolo tragicomico: pazienti di un manicomio che si accusano a vicenda di follia.Forse l’illuminazione non è credere meglio,ma ridere…

Continua a leggere

L’uomo e i suoi deliri 1

L’uomo soffre di un vizio psichico: si identifica con tutto.Religioni, ideologie, nazioni, amori, perfino mode: ogni cosa diventa bisogno, ossessione, delirio condiviso.Se fosse da solo, la psichiatria lo chiamerebbe malato; in massa, lo si chiama fede o identità.Ma credere non basta a svegliarsi: è solo un modo elegante di dormire.La…

Continua a leggere

PERDERE LA VITA !!!!

Lo stolto crede che la morte sia lontana e che il domani gli appartenga, così spreca il presente come un avaro che conta monete false.Non capisce che vivere è bruciare adesso, che ogni istante perso è un frammento di immortalità gettato via.La morte non ti uccide: lo fa la tua…

Continua a leggere

VERGOGNA !!!!!

Questa parola rimbalza come una sirena rotta nelle sale ovattate di Bruxelles e Washington, nei talk-show dove i collettoni incravattati si commuovono a comando e poi firmano l’ennesima fornitura di bombe guidate. Nel frattempo, a Gaza, il conteggio macabro ha superato quota 58380 morti – donne, bambini, anziani, macerati dai…

Continua a leggere

IL TEMPO NON È CIO’ CHE IMMAGINIAMO

E se il tempo fosse la grande legge che sfugge all’uomo? Lo scandiamo con gli orologi atomici, lo inseriamo nelle equazioni relativistiche, governiamo satelliti e acceleratori in funzione dei suoi intervalli. Tutto ciò, però, potrebbe averci fatto trascurare l’aspetto più decisivo: il tempo non è soltanto la coordinata che misura…

Continua a leggere

UN CIECO CHE SEGUE UN ALTRO CIECO

Seguire l’errore altrui è una forma di cecità scelta: abdico alla fatica di vedere con i miei occhi e, per comodità o paura, mi allineo al passo di chi mi precede. Ma l’errore preso in prestito non si limita a deviare la rotta; erode lentamente l’identità di chi lo adotta.…

Continua a leggere

La perdita della coscienza emozionale

Ogni atto di attenzione nasce da un richiamo emotivo: qualcosa vibra dentro di noi e ci strappa dall’indistinto. Quando quel richiamo viene riconosciuto come “mio”, l’attenzione diventa coscienza di sé; la coscienza, a sua volta, può trasformarsi in volontà, cioè nella capacità di orientare e mantenere lo sguardo interiore su…

Continua a leggere

PACE IN TERRA

Nel momento di massima allerta, quando pare che il mondo sia fuori controllo e che l’Uomo automatico minacci di trascinare con sé ogni cosa in una spirale di distruzione, occorre far risuonare un nome antico ma sempre vivo: l’Uomo di buona volontà. «A tutti gli uomini di buona volontà spetta…

Continua a leggere