IL GREGGE IPNOTIZZATO

Una leggenda orientale narra di un mago ricchissimo che possedeva numerosi greggi. Quel mago era molto avaro. Egli non voleva servirsi di pastori, e neppure voleva recingere i luoghi dove le sue pecore pascolavano. Naturalmente esse si smarrivano nella foresta, cadevano nei burroni, si perdevano, ma soprattutto fuggivano, perché sapevano…

Continua a leggere

MANGIARE LA LUNA

La notte si stende sul mondo con la sua danza di ombre e luce, e in quel silenzio vellutato la Luna innalza il suo richiamo. È un richiamo primordiale: la fame di un’immensa bocca celeste che si nutre di ogni alito vitale. Non c’è crudeltà in questo, né pietà; è…

Continua a leggere

POTENZE MALVAGIE

Il Papa alla fine della sua vita è l’unico ad avere la visione e il coraggio di definirle “Potenze malvagie”.Viviamo immersi in una realtà plasmata da potenze malvagie che non si nascondono più nell’ombra ma agiscono apertamente attraverso uomini addormentati, prigionieri di visioni miopi e immediate, privi di prospettiva storica…

Continua a leggere

La morte

Nel pensiero più sottile di certe antiche tradizioni, la morte non è mai un puro annullamento, bensì un processo di mutamento: ciò che appare come scomparsa è, in realtà, un passaggio. L’involucro fisico si dissolve, ma può perdurare – in forme più sottili – un’essenza che trattiene frammenti di memoria…

Continua a leggere

Solo il cuore parla d’Amore

Solo il cuore parla d’Amore,perché solo lui conosce il fuoco,il battito che sussurra il segreto,il fremito che scioglie il tempo. L’amore non è parola né illusione,è carne che trema nel vento,è sangue che danza nel corpo,una preghiera senza voce. Brucia come il sole sulle dune,scorre come un fiume nel deserto,si…

Continua a leggere

AMORE

“L’amore che nasce dalla necessità alimenta l’illusione; quello che germoglia dalla libertà svela la nostra vera essenza.” L’amore può assumere molte forme, e ciascuna di esse riflette il nostro livello di consapevolezza, il nostro sviluppo emotivo e il modo in cui ci relazioniamo con noi stessi e con gli altri.…

Continua a leggere

Leggere le istruzioni

La tragedia dell’uomo moderno non è il destino, ma la sua ostinata vocazione a lamentarsene senza mai leggere il libretto d’istruzioni della coscienza. La libertà? Un optional che si rifiuta di montare. Sauro Tronconi

Continua a leggere

LA TRAPPOLA DELLA SUGGESTIONE

L'oracolo parla al Re: I Racconti del Grande Fiume

Il potere di chi sa influenzare la mente altrui ha radici antiche come l’umanità stessa. Da Babilonia all’era digitale, re, sacerdoti e marchi commerciali hanno modulato pensieri e desideri, spesso presentandosi come guida salvifica. La maggior parte degli individui assimila modelli e obiettivi “già confezionati” in nome dell’armonia sociale o…

Continua a leggere