AMORE

“L’amore che nasce dalla necessità alimenta l’illusione; quello che germoglia dalla libertà svela la nostra vera essenza.” L’amore può assumere molte forme, e ciascuna di esse riflette il nostro livello di consapevolezza, il nostro sviluppo emotivo e il modo in cui ci relazioniamo con noi stessi e con gli altri.…

Continua a leggere

Leggere le istruzioni

La tragedia dell’uomo moderno non è il destino, ma la sua ostinata vocazione a lamentarsene senza mai leggere il libretto d’istruzioni della coscienza. La libertà? Un optional che si rifiuta di montare. Sauro Tronconi

Continua a leggere

LA TRAPPOLA DELLA SUGGESTIONE

L'oracolo parla al Re: I Racconti del Grande Fiume

Il potere di chi sa influenzare la mente altrui ha radici antiche come l’umanità stessa. Da Babilonia all’era digitale, re, sacerdoti e marchi commerciali hanno modulato pensieri e desideri, spesso presentandosi come guida salvifica. La maggior parte degli individui assimila modelli e obiettivi “già confezionati” in nome dell’armonia sociale o…

Continua a leggere

Quando il Caso diventa Destino

Ciò che temiamo, ciò che ci appare come deviazione o inciampo, è spesso una via segreta, una soglia nascosta che si apre solo a chi sa leggerne il segno. Non tutto ciò che si presenta in forma minore è insignificante; non tutto ciò che sembra incidente è privo di direzione.…

Continua a leggere

SPIRITUALITÀ

La vera fiamma spirituale non ti chiede di fuggire verso luoghi remoti o di cercare paradisi artificiali; si nutre del pane quotidiano che hai sotto i denti, nel posto in cui ti trovi qui e ora. Proprio dove sei nato o dove la vita ti ha condotto, lì germoglia il…

Continua a leggere

Si “deve”amare

L’amore è uno di quei temi che, a pensarci bene, farebbe bene evitare. Ma, ahimè, proprio come le diete e i buoni propositi di Capodanno, ci ricado sempre. Ho passato anni a chiedermi cosa fosse, convinto di poterlo afferrare come un concetto ben definito, una formula precisa, magari qualcosa da…

Continua a leggere

OMINIDE STUPIDO

L’uomo moderno si trova a vivere in un’epoca di complessità senza precedenti. La scienza, la tecnologia e l’organizzazione sociale hanno messo a sua disposizione forze immense, ma con esse sono arrivate anche responsabilità altrettanto grandi. Tuttavia, ciò che manca all’uomo non è solo la capacità di controllare queste forze, ma…

Continua a leggere