La perdita della coscienza emozionale

Ogni atto di attenzione nasce da un richiamo emotivo: qualcosa vibra dentro di noi e ci strappa dall’indistinto. Quando quel richiamo viene riconosciuto come “mio”, l’attenzione diventa coscienza di sé; la coscienza, a sua volta, può trasformarsi in volontà, cioè nella capacità di orientare e mantenere lo sguardo interiore su…

Continua a leggere

PACE IN TERRA

Nel momento di massima allerta, quando pare che il mondo sia fuori controllo e che l’Uomo automatico minacci di trascinare con sé ogni cosa in una spirale di distruzione, occorre far risuonare un nome antico ma sempre vivo: l’Uomo di buona volontà. «A tutti gli uomini di buona volontà spetta…

Continua a leggere

IL FUOCO LI DIVORA

Poveri e disperati umani, in fuga da se stessi, cercatori di verità come ciechi che inseguono il sole in piena notte. Il senso, per loro, muta come acqua in un fiume che mai è lo stesso: oggi è fame, domani è sogno, dopodomani è ideologia. Eppure nessuna di queste cose…

Continua a leggere

AMORE DIMENTICATO

(o del perché l’uomo postmoderno ha ancora il cuore nel Neolitico) Amare, oggi, è diventato una forma di artigianato in disuso, come intagliare il legno o scrivere a mano con una stilografica. Si confonde con l’affetto domestico, con l’attrazione epidermica, con la mutua convenienza assicurativa di una coppia che divide…

Continua a leggere

VERITÀ ULTIME

Ogni azione che compiamo si inscrive in una rete di condizioni che non padroneggiamo mai del tutto: nasce dal passato, agisce sul presente e modella campi di possibilità future che sfuggono — per loro natura — al nostro controllo. Pensare di poterne isolare gli effetti, di restare “puri” di fronte…

Continua a leggere

Le profezie che si avverano

Fin dall’età del bronzo gli esseri umani raccontano storie sulla fine del mondo. Il motivo è evolutivo: i nostri antenati sopravvivevano grazie a un’allerta costante verso i pericoli, perciò il cervello attribuisce più peso alle narrazioni catastrofiche che a quelle rassicuranti; non sorprende che i profeti di sventura continuino a…

Continua a leggere

SENZA ALCUNA INTELLIGENZA

Viviamo in una società fatta di dormienti che si illudono di scegliere, mentre rincorrono bisogni indotti e desideri prefabbricati. Tutto è reso “facile” e a portata di mano, così non sentiamo più la spinta a chiederci chi siamo davvero. L’emozione diventa un formaggio affettato per essere consumato al volo, i…

Continua a leggere