IMPOTENZA E REALTÀ DISSOCIATA

Il pericolo del sonno psichico nell’era digitale L’attuale era è testimone di un’evoluzione della percezione umana, in cui la sensazione di impotenza di fronte a eventi di scala globale è diventata un sentimento pervasivo. La tecnologia ha ricalibrato il nostro legame con la realtà: ci ha dato piedi per volare…

Continua a leggere

Silenzio e l’inazione di fronte all’ingiustizia

“Il mondo non sarà distrutto da coloro che fanno il male, ma da coloro che guardano senza fare nulla.” Albert Einstein Il silenzio degli osservatori e la passività delle nazioni di fronte alla catastrofe umana di un massacro indiscriminato rappresentano una macchia indelebile sulla coscienza collettiva dell’umanità. Tale silenzio è…

Continua a leggere

PAROLE AL VENTO

“Le parole veementi si annullano l’una con l’altra” (Luciano Canfora) Le epoche di tumulto e di crisi, come quella che stiamo vivendo, sono spesso caratterizzate da un’esplosione di retorica. In questi periodi, il dialogo pubblico si gonfia di proclami, di dichiarazioni enfatiche e di appelli emotivi. Questo non è un…

Continua a leggere

IGNAVI

Nel Canto III dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri, gli ignavi sono coloro che non hanno mai preso una posizione decisa nella vita, evitando di schierarsi o di esprimere le proprie idee. La loro punizione simbolica di correre nudi dietro a un vessillo in continuo movimento rappresenta il loro…

Continua a leggere

Il Pandemonio Moderno: Guerra, Pace e la Danza dei Demoni

In un’epoca tempestosa, la parola “pandemonio” risuona attraverso il tessuto della società, evocando immagini di un reame dove i demoni si agitano in eterno conflitto. La scena sembra tratta dalle pagine di un epico poema, ma è il riflesso della realtà contemporanea che ora ci troviamo a navigare. In questo…

Continua a leggere

LA SOLITUDINE E’ UN LUSSO RARO

Nell’era della connettività perpetua, l’umanità si trova ad attraversare un confine invisibile. Il mondo ‘Prima’, un luogo di silenzi contemplativi, sta rapidamente sbiadendo dietro di noi, sostituito da un ‘Dopo’ costantemente rumoroso, dove la solitudine è un lusso raro. La nostra antica abitudine di riflettere in solitudine si scontra con…

Continua a leggere

NON FUGGIRE DA CIO’ CHE ACCADE

Nel crogiolo della tempesta, ove l’impotenza s’aggira come spettro, non fuggire. Rimani ancorato nella consapevolezza del sé, non celarti nell’ombra della paura.Accogli l’essenza nel cuore, scopri la forza che risiede nel tuo interno per fronteggiare l’inevitabile. Il cambiamento è il solo centro in un mare di incertezze, la sua direzione…

Continua a leggere

Generare la pace per depotenziare la guerra

Estratto dal seminario di Sauro Tronconi, tenutosi a Trieste il 22/03/2022 Per non dimenticare che uccidere è inaccettabile, che la guerra è inaccettabile e che non si può mai rimanere inermi di fronte alla violenza, ma per ricordare anche, pur nell’emergenza, che l’automatismo della violenza va disinnescato e questo è…

Continua a leggere

Oltre l’amore c’è altro amore

Nel perpetuo danzare del tempo, in eterno rituale, Il mio vivere noto persiste, senza farsi male, Né la lotta mi affatica, né il cammino lungo e ardente, Ricerco un modo nuovo, nell’anima, diverso e coinvolgente.La vendetta, con la sua furia, non mi sazia più, L’amore del perdono è dolce, ma…

Continua a leggere