Conoscere o essere?

“La conoscenza illumina la mente, ma solo l’essere autentico illumina l’anima; l’essenza non risiede nel sapere, ma nel vivere consapevolmente ogni momento.” Gurdjieff, a coloro che gli si avvicinavano per imparare, spesso chiedeva se erano lì per conoscere di più o per essere di più. E spiegava che, per conoscere,…

Continua a leggere

FIDUCIA

Avventuratevi in quel meraviglioso teatro dell’esistenza, dove il palcoscenico è dominato non dalla maschera che indossiamo per gli altri, ma dalla sincera essenza del nostro io autentico. È lì che risiede la vera pace, in quell’abbraccio caloroso tra l’essere e l’essenza. Il nostro epilogo terreno si svela nella stessa tonalità…

Continua a leggere

CONFORMISMO GREGARIO

Ah, il conformismo, quel morbido cuscino di piume che culla l’umanità nel suo sonno perpetuo di monotonia! Come un branco di pecorelle lanose, ci stringiamo insieme nel recinto di sicurezza, balbettando il solito “beee” in coro, felici di essere tutti uguali, di pensare tutti allo stesso modo. Ma poi, ahimè!…

Continua a leggere

Calcutta

In quel luogo di vita prolungata dimora,dove vita e morte danzano in un cerchio vasto e divino.È il porto di ciò che giunge, di ciò che prende il largo,dove per reclamare, devi lasciar morire e andare. Ogni cosa che arriva porta il seme della partenza,in questo ciclo eterno di amore…

Continua a leggere

Trasformare il caos in comprensione

“In ogni frammento di realtà si cela un universo di significati. Il compito dell’intelletto non è semplicemente raccogliere dati, ma tessere una trama di connessioni, una rete di simboli che trasforma l’apparente caos in un ordito di comprensione.“Sauro Tronconi (aforismi)

Continua a leggere

Desiderio di conoscenza

“Nell’abissale profondità dell’ignoto, è il nostro desiderio di conoscenza che modella le ombre del domani. Ciò che non conosciamo ci invoca, una chiamata silente che risuona in quelli che osano ascoltare. La memoria della rinuncia si dissolve, come una goccia di inchiostro nell’oceano dell’oblio, lasciando dietro di sé solo l’eco…

Continua a leggere

POTERE SU SE STESSI

In questa nostra era dell’immediatezza, i labirinti delle menti moderne si sono ridotti a una rete uniforme di percorsi diretti. In questo scenario, le strade per il cambiamento sono piastrellate di interventi rapidi e impositivi. Vi è una strana impazienza nel nostro tentativo di rinvenire la natura del nostro essere,…

Continua a leggere

IL TEMPO DELLA VITA

L’essenza della vita è inestricabilmente legata alla sua conclusione: la morte. Si tratta di due facce della stessa moneta, due poli di un continuum, impossibili da separare. L’ignoranza di questo fatto porta ad una percezione distorta e parziale del nostro esistere. La meditazione, spesso chiamata la “piccola morte”, ci offre…

Continua a leggere

DIMENTICARE LA GUERRA

Nel torpore comune, mi allontano da te, “guerra”. Tu, che infliggi dolore e mi lasci impotente, sembri un ricordo da sopprimere, un pensiero da eludere, un fatto da ignorare. Sembra più appropriato vivere in un presente che non reca più il tuo odore di fumo e di morte, sembra più…

Continua a leggere