ESSERE IN SE’

Per mantenere un minimo di dignità, un individuo non ha mai bisogno di ingannare se stesso, adulando le necessità del proprio ego. Investe le proprie energie in maniera sapiente, secondo ciò che è realmente nelle sue possibilità, e qualora si trovi a confrontarsi con compiti che vanno oltre tali limiti,…

Continua a leggere

L’importanza dell’educazione e della formazione critica

“Il problema con il mondo è che gli stupidi sono sicuri di sé, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.” Bertrand Russell L’ego può essere considerato stupido nel senso che opera in modo automatico, spesso senza una reale consapevolezza delle proprie azioni. Ciò porta a una certezza ingiustificata riguardo a…

Continua a leggere

Il sentiero

Equilibrio tra logica, emozione e intuito rivela il sentiero verso la verità e la giustizia; consapevolezza di sé è la chiave che ne dischiude la porta. Sauro Tronconi (aforismi)

Continua a leggere

Jung e Gurdjieff, punti di contatto

Il processo di “individuazione” di Carl Gustav Jung è un percorso di crescita interiore che porta una persona a realizzare il proprio potenziale e a diventare un individuo completo e integrato. In parole semplici, l’individuazione consiste nell’unificazione di diverse parti della personalità, tra cui gli aspetti coscienti e inconsci, in…

Continua a leggere

Dormi bene!

La maggior parte delle persone non ha alcuna intenzione di uscire dal proprio stato di torpore, perché inconsciamente sanno già che proverebbero paura, ansia e agitazione. Sanno che non potrebbero più vivere la vita in maniera automatica, senza pensare e senza veramente esistere. Ascoltami, non svegliarti. Continua nel tuo sonno…

Continua a leggere

È sempre il tempo di riflettere sulla pace

Dovremmo comprendere che la guerra è come una malattia endemica e latente e che non dipende dal grado di “civiltà”, non è retaggio di antiche culture tribali, e persiste nel tempo in cui viviamo. Dobbiamo anche capire che la guerra potrebbe essere un percorso verso la pace e che ogni…

Continua a leggere

Forse ci ritroveremo

Languide parole, onde d’addio,Parto in cerca di verità nascoste,Aldilà del bene e del male,Entro nel regno delle particelle, tra gli infiniti fotoni. Incertezza e probabilità mi guidano,Nel labirinto quantistico, attraverso il tunnel,Mi perderò fra galassie e quasar,Osservando la danza di stelle e neutrini. Ritornerò, forse, o forse no,In uno stato…

Continua a leggere

Stabilità e controllo

“L’Uomo automatico fraintende la stabilità con il controllo.L’immagine è quella di navigare in un mare mosso, per governare la barca devi avere il controllo della barca, non del mare. In mare è il cambiamento che va accompagnato, se si entra nell’illusione, l’attenzione viene richiamata dal movimento del mare e non…

Continua a leggere

L’illusione

Nel sogno mi perdo, lontano dal reale, dove tutto è possibile, ma nulla è tangibile. La mia vita passa in un istante, senza memoria né rimpianto, mentre i sogni mi avvolgono, in un abbraccio soave e ampio. Vorrei esser libero, di fare ciò che è impossibile, ma la realtà mi…

Continua a leggere

Il paracadute/Vivere l’etica

Etico non significa adeguare le proprie ragioni all’opportunità del momento, non significa essere egoisti e non poter essere solidali con gli altri, non significa giudicare gli altri per un comportamento che non siamo capaci di adottare noi stessi, non significa dimenticare ciò che è giusto in favore di ciò che…

Continua a leggere