Fino alla metà del XX secolo, dipinti, sculture, libri, illustrazioni hanno creato un immaginario collettivo trasmettendo un unico messaggio: la preistoria è una questione di uomini. Ma non ci sono prove che gli uomini primitivi fossero cacciatori, creatori di armi e utensili, nonché artisti di dipinti rupestri mentre le donne si occupassero solo dei figli e di tenere in ordine la grotta. L’archeologia è una scienza giovane, che risale al XIX secolo, ed è stata sviluppata da studiosi di genere maschile che erano inclini a proiettare gli stereotipi di quel tempo sul loro oggetto di studio, costruendo un modello di famiglia preistorica che imita quello della famiglia occidentale dell’Ottocento: nucleare, monogama e patriarcale, con l’idea che le donne non abbiano avuto alcun ruolo nell’evoluzione tecnica e culturale dell’umanità. Escludendo metà della popolazione, la visione del comportamento nelle società preistoriche è stata distorta per più di un secolo e mezzo. Nell’ultimo decennio, però, lo sviluppo dell’archeologia di genere, delle nuove tecniche di analisi dei reperti e le recenti scoperte di fossili umani ci hanno permesso di sfidare i numerosi pregiudizi sulle donne preistoriche, che erano in realtà meno sottomesse e più inventive di quanto si è creduto fino a oggi. Con La preistoria è donna, Marylène Patou-Mathis decostruisce i paradigmi all’origine di questo ostracismo e ci permette di aprire nuove prospettive nell’approccio scientifico verso lo studio delle società preistoriche. Pone inoltre le basi per una diversa storia delle donne, libera da stereotipi, non più dominata e scritta solo da uomini.
La preistoria è donna
-
Dai Social
La Morte Sospesa: Quando la Coscienza Sfida il Tempo e lo Spazio
È disponibile il mio nuovo libro La Morte Sospesa: Quando la Coscienza Sfida il Tempo e lo Spazio. Un'esplorazione intensa...Leggi tuttoQuando il Caso diventa Destino
Ciò che temiamo, ciò che ci appare come deviazione o inciampo, è spesso una via segreta, una soglia nascosta che...Leggi tuttoSPIRITUALITÀ
La vera fiamma spirituale non ti chiede di fuggire verso luoghi remoti o di cercare paradisi artificiali; si nutre del...Leggi tuttoSi “deve”amare
L’amore è uno di quei temi che, a pensarci bene, farebbe bene evitare. Ma, ahimè, proprio come le diete e...Leggi tuttoVideo: Sconforto e presa di coscienza
https://youtu.be/26ayZSpxancLeggi tuttoOMINIDE STUPIDO
L’uomo moderno si trova a vivere in un’epoca di complessità senza precedenti. La scienza, la tecnologia e l’organizzazione sociale hanno...Leggi tuttoLa veglia delle piccole cose
Non vivrai questa vita,se nell’ombra t’abbandonial sonno di gesti privi di cura:ogni consuetudine rifulgese la guardi con occhio desto. Ma...Leggi tuttoL’Uomo e il nuovo anno
L’uomo, si sa, è una creatura strana.Non comprende il dolore, o meglio,fa finta di non capirlo.Va avanti, come un mulo,testardo...Leggi tuttoAPOCALISSE
La parola *apocalisse*, spesso fraintesa e caricata di tinte catastrofiche, affonda le sue radici etimologiche nel greco antico, dove significa...Leggi tuttoCambiare il tempo della morte
Manovrare il tempo significa comprendere la danza incessante tra Kronos, Kairos e Thanatos. Kronos, il tempo che scorre inarrestabile, ci...Leggi tuttoSilenzio
Quando l'amore diventa solo pensiero e non battito, l'anima si soffoca nel silenzio di ciò che non è vissuto.Sauro TronconiLeggi tuttoPratica della “coscienza di Sè”
La mente, per sua natura orientata all’adattamento, scompone l’esperienza in singoli elementi, li esamina e poi li riorganizza in un...Leggi tuttoLa libertà non vi disturberà
Cari ignavi, sì, voi che vi accoccolate nelle vostre comode celle di pregiudizi come gattini su un cuscino di muffa:...Leggi tuttoSUPERARE LA MORTE
Da tempi immemori l’essere umano ha tentato di comprendere la natura del proprio esistere e quella della propria coscienza. Prima...Leggi tuttoVIOLENZA E CRUDELTÀ
Oltre l’uguaglianza formale, l'etica critica È un dato di fatto che in una società formata secondo i princìpi dell’uguaglianza dei...Leggi tuttoIL CORAGGIO DI VIVERE
"Il fanatico è uno che non può cambiare idea e non vuole cambiare argomento."Winston Churchill La nostra vita, prima di...Leggi tuttoVideo: Creare l’effetto sincronico a nostro favore
https://www.tiktok.com/@saurotronconi/video/7445333443036056854 Ottenere per essere ciò che sentiamo importante per noi.Leggi tuttoSpegnere la guerra
Agni, fuoco nato dal grembo del nulla,divora ombre e silenzi incombenti.Brahma lo generò e, per non perire,lo nutrì col latte...Leggi tuttoHo contrastato la morte
Più volte ho contrastato la morte,Per gli altri, di cui non accettavo la perdita,Per la sofferenza che mi straziava il...Leggi tuttoGuerra nucleare – perdita del controllo globale – mancanza di visione complessiva
Basta con questa follia. Una guerra nucleare non è uno scenario da film catastrofista: anche una singola esplosione, seppur limitata,...Leggi tutto