Ogni guerra nasce e si inasprisce scaturendo dalla sete di potere, portata talmente al limite che genera una sorta di follia. La guerra scatena una reazione, spesso motivata. Ma è guerra e le emozioni negative e distruttive in automatico si agganciano alla aggressività e alla violenza che è, in maggiore o minor misura, insita in ogni essere umano. A questo punto può accadere qualsiasi aberrazione, se a questi meccanismi automatici si unisce anche l’essere in gruppo e quindi incitarsi e rafforzarsi l’un l’altro, ogni violenza e sopruso raggiungono la massima potenza.
E si distrugge tutto dentro e fuori di noi. Far esplodere un carro armato nemico è una vittoria, ma dentro quello strumento di guerra forse c’è un ragazzino giovane e inesperto gettato in qualcosa più grande di lui. Togliere la vita è sempre profondamente ingiusto e devastante. Più si prosegue nella guerra e più l’automatismo che richiama violenza aumenta e ne diventiamo assuefatti, e così è facile diventare un burattino condizionabile da qualche comandante o capo di stato. Ognuno di noi in guerra perde la propria libertà, il proprio libero arbitrio e la propria dignità. È un processo difficile da fermare, per questo a monte dobbiamo dentro di noi iniziare a generare la pace, quella consapevolezza che ci porti a non assorbire in automatico quello che ci sta attorno e viene usato per condizionarci, dobbiamo rimanere vigili e vedere quali capi, spesso anche da noi eletti possono portarci a questa catastrofe, perché anche nella violenza delle parole o delle azioni meno rilevanti possiamo riconoscere la pura sete di potere e il rischio in cui possiamo incorrere.
E dobbiamo spezzare quel meccanismo che ci porta sempre ad associare emozioni negative ad altre emozioni negative, facendole crescere in maniera esponenziale. E guardare dentro di noi quanto sia facile lasciarci portare via, perché solamente chi impara a conoscere se stesso e i suoi limiti sa agire di conseguenza.
Per non dimenticare che uccidere è inaccettabile, che la guerra è inaccettabile e che non si può mai rimanere inermi di fronte alla violenza, ma per ricordare anche, pur nell’emergenza, che l’automatismo della violenza va disinnescato, questo è sempre un atto di autoconsapevolezza e presenza.
Il paracadute / Generare la pace per depotenziare la guerra
-
Dai Social
LA REALTÀ
Mentre l’uomo, perso nelle sue allucinazioni, combatte per possedere ciò che non ha mai avuto, la sua unica casa brucia.Insegue...L’uomo e i suoi deliri 2
L’uomo non sa stare senza fede: se non ha un dio, si inventa la dieta proteica.Se non ha una patria,...L’uomo e i suoi deliri 1
L’uomo soffre di un vizio psichico: si identifica con tutto.Religioni, ideologie, nazioni, amori, perfino mode: ogni cosa diventa bisogno, ossessione,...PERDERE LA VITA !!!!
Lo stolto crede che la morte sia lontana e che il domani gli appartenga, così spreca il presente come un...VERGOGNA !!!!!
Questa parola rimbalza come una sirena rotta nelle sale ovattate di Bruxelles e Washington, nei talk-show dove i collettoni incravattati...IL TEMPO NON È CIO’ CHE IMMAGINIAMO
E se il tempo fosse la grande legge che sfugge all’uomo? Lo scandiamo con gli orologi atomici, lo inseriamo nelle...UN CIECO CHE SEGUE UN ALTRO CIECO
Seguire l’errore altrui è una forma di cecità scelta: abdico alla fatica di vedere con i miei occhi e, per...L’uomo delegante, un’analisi etologica delle competenze perdute e di quelle ritrovate
In ogni organismo, dall’ameba all’homo sapiens, opera una legge semplice: evitare sprechi. Ogni azione inutile o ridondante riduce le chances...La perdita della coscienza emozionale
Ogni atto di attenzione nasce da un richiamo emotivo: qualcosa vibra dentro di noi e ci strappa dall’indistinto. Quando quel...PACE IN TERRA
Nel momento di massima allerta, quando pare che il mondo sia fuori controllo e che l’Uomo automatico minacci di trascinare...Lo stolto e la fine del mondo (quella vera, non quella su Netflix)
Lo stolto, come il topo, ha un talento eccezionale: fiuta il pericolo e non fa nulla. Non perché non sappia...IL FUOCO LI DIVORA
Poveri e disperati umani, in fuga da se stessi, cercatori di verità come ciechi che inseguono il sole in piena...AMORE DIMENTICATO
(o del perché l’uomo postmoderno ha ancora il cuore nel Neolitico) Amare, oggi, è diventato una forma di artigianato in...VERITÀ ULTIME
Ogni azione che compiamo si inscrive in una rete di condizioni che non padroneggiamo mai del tutto: nasce dal passato,...Le profezie che si avverano
Fin dall’età del bronzo gli esseri umani raccontano storie sulla fine del mondo. Il motivo è evolutivo: i nostri antenati...Video: La morte di Papa Francesco può essere l’amplificatore delle sue parole!
Link al video: https://fb.watch/zJkO2lKg76SENZA ALCUNA INTELLIGENZA
Viviamo in una società fatta di dormienti che si illudono di scegliere, mentre rincorrono bisogni indotti e desideri prefabbricati. Tutto...Fisica e filosofia a Berkley
L’incontro tra la fisica che indaga i fenomeni più sottili e la mente che si interroga sul proprio esistere schiude...IGNORANTI
“Per un uomo di cultura occidentale, io dicevo, è naturalmente difficile credere e accettare l’idea che un fachiro ignorante, un...Narcisismo egoico, l’illusione dell’amore
Un individuo narcisista ed egoico, spesso in modo inconsapevole, piega la relazione ai propri bisogni, trasformando ciò che dovrebbe essere...